Pietre inquietanti incise con simboli sconcertanti, scintillanti tesori d'argento e antichi edifici sull'orlo del collasso. I Pitti sono semplicemente folklore o un'affascinante civiltà nascosta sotto il suolo scozzese?
Gli archeologi portano alla luce antichi segreti: scheletro Maya sacrificato con anello sacro di giada trovato in Messico.
Attraverso oltre 300,000 fossili e l'identificazione di 266 specie, tra cui dieci varianti mai viste prima, scienziati ed esperti hanno rivelato un mondo che esisteva tra 3 e 3.7 milioni di anni fa.
La cultura Hongshan, che fiorì nel bacino del fiume Liao occidentale, nella Cina nordorientale, continua ad affascinare archeologi e storici, facendo luce sulla ricca e complessa storia dell'antica Cina.
Immergendosi nei misteri del passato, la scoperta nelle profondità del Mar Nero ha svelato un tesoro di antichi relitti, risalenti a 2,400 anni fa, con alcune navi così ben conservate che i segni di scalpello del costruttore originale potevano ancora essere visibili. essere visto.
Gli scavi di Tel Shimron in Israele hanno recentemente rivelato una notevole meraviglia architettonica risalente al 1,800 a.C.: la struttura in mattoni di fango ben conservata del passaggio nascosto.
Dalla fine degli anni '1990, la scoperta di centinaia di resti umani mummificati naturalmente risalenti al periodo compreso tra il 2,000 a.C. e il 200 d.C. nella regione del bacino del Tarim ha affascinato i ricercatori con la loro intrigante combinazione di caratteristiche occidentali e vivaci artefatti culturali.
Circa 2975 anni fa, il faraone Siamun governava il Basso Egitto mentre la dinastia Zhou governava in Cina. Nel frattempo, in Israele, Salomone attendeva la sua successione al trono dopo Davide. Nella regione che oggi conosciamo come Portogallo, le tribù si stavano avvicinando alla conclusione dell’età del bronzo. In particolare, nell’attuale località di Odemira, sulla costa sud-occidentale del Portogallo, si era verificato un fenomeno insolito e non comune: un gran numero di api morirono all’interno dei loro bozzoli, le loro intricate caratteristiche anatomiche perfettamente conservate.
La cronologia della storia umana è un riepilogo cronologico dei principali eventi e sviluppi della civiltà umana. Inizia con l'emergere dei primi esseri umani e continua attraverso varie civiltà, società e pietre miliari come l'invenzione della scrittura, l'ascesa e la caduta degli imperi, i progressi scientifici e importanti movimenti culturali e politici.
La storia della Terra è un racconto affascinante di costante cambiamento ed evoluzione. Nel corso di miliardi di anni, il pianeta ha subito trasformazioni drammatiche, modellate dalle forze geologiche e dall’emergere della vita. Per comprendere questa storia, gli scienziati hanno sviluppato una struttura nota come scala temporale geologica.